Ragazzi, che Costituzione! Elementi di educazione costituzionale. Con la Costituzione italiana glossata e illustrata
L'esigenza di realizzare una nuova opera, principalmente destinata ai ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori, nasce per provare a colmare quella che appare, non di rado, una conoscenza un po' lacunosa della nostra Costituzione. Il volume si propone di veicolare l'apprendimento della materia attraverso un'analisi attenta delle disposizioni costituzionali, realizzata mediante approfondimenti e chiarificazioni degli istituti, dei principi e dei fenomeni storico-politici che ne costituiscono il tessuto portante (Schede della Parte I e Appendice), e con una "guida" alla lettura della Carta fondamentale, offerta dalle voci trasversali e dal glossario (Parte II e Parte III). Al fine di semplificare i passaggi più complessi del testo e di stimolare il lettore ad una riflessione consapevole, alcune delle problematiche sottese sono evidenziate con il supporto di una serie di illustrazioni in cui anonimi uomini preistorici 'verificano" l'universale validità della Costituzione e il suo porsi come tavola di valori condivisi da un popolo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it