I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno - Davide Avolio - copertina
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno - Davide Avolio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Fra paure e incertezze, fra pulsioni inedite e resistenze familiari, con una Napoli vitale e ambigua sullo sfondo, Lorenzo cerca risposte aggrappandosi alla lezione dei grandi poeti, scoprendo sulla sua pelle che innamorarsi è un'esplosione silenziosa, ma che per l'amore bisogna apprendere un intero vocabolario.


"Quell'inverno accadde senza che potessimo rendercene conto, la giovinezza ci piovve addosso. Mi sentivo corrisposto dal mondo, dalla mia città, per la prima volta. Facevo con Laura lunghe passeggiate sull'arteria affollata di via Toledo, eravamo due petali trasportati dalla corrente di persone fino a piazza del Plebiscito." Lorenzo ha quattordici anni e un quaderno pieno di versi che si tiene per sé, alternando l'urgenza di esprimersi al pudore di svelare la propria sensibilità. Durante una gita scolastica a Pompei vive un incontro inatteso: mentre la simpatica guida traduce dal latino alcune frasi scritte sui muri, Lorenzo si accorge per la prima volta dell'Amore, quello che mescola la lingua con le budella, nelle sembianze della sua compagna di classe, Laura. È lei l'angelo-mostro, visto mille volte nei videogames, al contempo desideratissimo e fomentatore di profonde incertezze. Riuscirà l'aspirante poeta a trasformare le sue parole in vita vissuta e a domare le vulcaniche manifestazioni della sua età? Davide Avolio è un ragazzo napoletano che da alcuni anni diffonde la sua grande passione per la letteratura sui social, nei suoi libri di poesia e anche a teatro. In questo romanzo, dall'evidente matrice autobiografica, l'autore racconta con brillante sincerità la storia d'amore fra due giovani che affrontano per la prima volta le richieste del cuore.

Dettagli

11 febbraio 2025
304 p., Brossura
9788804797371

Conosci l'autore

Foto di Davide Avolio

Davide Avolio

1999, San Giorgio a Cremano

Davide Avolio sviluppa fin da piccolo una forte passione per la scrittura e la lettura. Scopre la poesia durante le scuole medie e, già a quattordici anni, inizia a scrivere con maggiore costanza, affinando il proprio stile durante il liceo classico. A diciassette anni pubblica la sua prima raccolta poetica, Sui propri passi (BookSprint Edizioni, 2017).Nel 2020 esce Costellazioni, una raccolta di ottantotto poesie ispirate alle costellazioni tolemaiche, seguita da La Mano, opera che viene successivamente tradotta e pubblicata in Brasile dalla Skull Editoria.Nel 2025 pubblica invece con Mondadori il suo primo romanzo, I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.Parallelamente alla sua attività editoriale, Avolio si dedica al teatro, co-sceneggiando La Panchina (2019) con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail