I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, 1968-1978: storia di Lotta Continua - Aldo Cazzullo - copertina
I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, 1968-1978: storia di Lotta Continua - Aldo Cazzullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, 1968-1978: storia di Lotta Continua
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Marzo 1963: Palmiro Togliatti parla alla Normale di Pisa. Un ragazzo lo apostrofa: «Perché non avete provato a fare la rivoluzione?». «Provaci tu, se sei capace» risponde irritato il segretario. «Lo farò, lo farò.» Il ragazzo si chiama Adriano Sofri. Sei anni dopo fonda Lotta continua. Attraverso giornali, volantini, documenti interni al movimento, rapporti di polizia e testimonianze dirette, Aldo Cazzullo ricostruisce la storia del più originale gruppo della nuova sinistra italiana, dalla scintilla del '68 alla condanna del delitto Moro. Il suo è il racconto della formazione di politici e intellettuali, delle illusioni svanite nel terrorismo o nella droga, dell'avventura dell'ultima generazione che ha affidato la vita e la ricerca della felicità alla politica.

Dettagli

9 settembre 2021
Brossura
9788804745020

Valutazioni e recensioni

  •  dscquizz
    Il racconto della parabola di Lotta Continua

    Il libro descrive la storia di Lotta Continua, attraversando la contestazione studentesca e gli anni di piombo. Un libro utile per chi vuole meglio comprendere un pezzo della storia del Novecento, le luci e le ombre di un movimento e dei suoi protagonisti.

  • Giorgia
    carino

    Libro di argomento interessante, personalmente credo che sia solo un elenco di informazioni messe insieme. Dalla conclusione traspare che la generazione dei ragazzi che volevano la rivoluzione sia finita, trovo che questo sia assolutamente sbagliato, dato che oggi sono molti i ragazzi con tanta voglia di cambiare un sistema ancora profondamente sbagliato

Conosci l'autore

Foto di Aldo Cazzullo

Aldo Cazzullo

1966, Alba

Giornalista italiano. Dopo quindici anni a "La Stampa" di Torino, dal 2003 è inviato speciale ed editorialista del "Corriere della Sera". Ha raccontato le Olimpiadi di Atene e di Pechino, gli attentati dell'11 settembre, il G8 di Genova, gli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse.Tra i suoi libri, pubblicati da Mondadori e incentrati in gran parte sul tema dell'identità nazionale, ricordiamo: Ragazzi di via Po (1997), I ragazzi che volevano fare la rivoluzione (1998), Il caso Sofri (2004), I grandi vecchi (2006), Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita (2007), L'Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali (2009), Viva l'Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione (2010), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore