Il libro descrive la storia di Lotta Continua, attraversando la contestazione studentesca e gli anni di piombo. Un libro utile per chi vuole meglio comprendere un pezzo della storia del Novecento, le luci e le ombre di un movimento e dei suoi protagonisti.
I ragazzi che volevano fare la rivoluzione, 1968-1978: storia di Lotta Continua
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,80 €
Marzo 1963: Palmiro Togliatti parla alla Normale di Pisa. Un ragazzo lo apostrofa: «Perché non avete provato a fare la rivoluzione?». «Provaci tu, se sei capace» risponde irritato il segretario. «Lo farò, lo farò.» Il ragazzo si chiama Adriano Sofri. Sei anni dopo fonda Lotta continua. Attraverso giornali, volantini, documenti interni al movimento, rapporti di polizia e testimonianze dirette, Aldo Cazzullo ricostruisce la storia del più originale gruppo della nuova sinistra italiana, dalla scintilla del '68 alla condanna del delitto Moro. Il suo è il racconto della formazione di politici e intellettuali, delle illusioni svanite nel terrorismo o nella droga, dell'avventura dell'ultima generazione che ha affidato la vita e la ricerca della felicità alla politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dscquizz 14 febbraio 2024Il racconto della parabola di Lotta Continua
-
Giorgia 25 maggio 2022carino
Libro di argomento interessante, personalmente credo che sia solo un elenco di informazioni messe insieme. Dalla conclusione traspare che la generazione dei ragazzi che volevano la rivoluzione sia finita, trovo che questo sia assolutamente sbagliato, dato che oggi sono molti i ragazzi con tanta voglia di cambiare un sistema ancora profondamente sbagliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it