I ragazzi del Piave. L'Italia nella prima guerra mondiale
Entrata in guerra il 24 maggio 1915, l'Italia portò a compimento attraverso lo sforzo bellico quel moto unitario che, avviatosi con le guerre risorgimentali, vide la propria realizzazione al termine della "Grande Guerra" con la conquista delle terre irredente (Trento e Trieste). Allo stesso tempo l'esperienza bellica, con la mobilitazione di massa che ne conseguì, contribuì anche a creare nelle coscienze degli italiani quel senso di appartenenza ad un'unica "comunità nazionale", scopo sino ad allora perseguito - e mai realmente raggiunto - dai primi governi postunitari. Ma prima di tutto l'esperienza italiana nel conflitto significò per i soldati che vi parteciparono la condivisione di un'esperienza unica che avrebbe segnato, per coloro che tornarono dal fronte, tutta la propria esistenza facendo di quell'avvenimento un ricordo indelebile dalla memoria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:18 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it