I ragazzi della fiamma. I giovani neofascisti e il progetto della grande destra 1952-1958 - Antonio Carioti - copertina
I ragazzi della fiamma. I giovani neofascisti e il progetto della grande destra 1952-1958 - Antonio Carioti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I ragazzi della fiamma. I giovani neofascisti e il progetto della grande destra 1952-1958
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nei primi anni del MSI i giovani sono stati l'anima del partito. Ne hanno difeso i comizi nelle piazze, ne hanno portato la voce nelle scuole e nelle università, ne hanno pungolato i dirigenti troppo disponibili al compromesso con l'Italia antifascista. Hanno contribuito a definire l'identità missina anche sotto il profilo culturale. All'inizio degli anni Cinquanta, sulla spinta delle manifestazioni per Trieste, i giovani neofascisti puntano a conquistare la guida del MSI. Ma, per tentare di farlo, devono accettare di venire a patti con il leader del partito, Arturo Michelini, che insegue il progetto della grande destra: un'alleanza con monarchici, liberali e cattolici conservatori per inserirsi nel sistema e impedire l'intesa tra la DC e i socialisti. Nel MSI la convivenza tra chi sogna la rivoluzione e chi vuole andare al governo si rivela presto assai difficile. Ne nascono duri conflitti, che dividono e mandano in crisi i ragazzi della Fiamma: il dilemma tra richiamo all'eredità fascista e ricerca della legittimazione democratica segnerà tutto il percorso della destra italiana.

Dettagli

16 giugno 2011
304 p., Brossura
9788842548546

Conosci l'autore

Foto di Antonio Carioti

Antonio Carioti

1961, Reggio Emilia

Antonio Carioti (Reggio Emilia 1961), dopo aver intrapreso la professione giornalistica alla «Voce Repubblicana», nel 2004 è stato assunto dal «Corriere della Sera», dove lavora alle pagine culturali e al supplemento settimanale «la Lettura». Autore di alcuni libri di storia, ha curato diversi volumi, il più recente dei quali è la raccolta di saggi 1917 Ottobre rosso, pubblicata da «Corriere della Sera» nel 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it