Ragazzi di bambù
«Con l'autenticità, l'intuizione e la compassione, Perkins offre un romanzo di formazione culturalmente ricco» - School Library Journal
Ambientato sullo sfondo politico e militare della moderna Birmania, questo romanzo di formazione narra la storia di due adolescenti che si trovano ai lati opposti del conflitto. Chiko, birmano, non è un combattente per natura. È un ragazzo che ama leggere, il cui padre, un medico, è in carcere per essersi opposto al governo. Dall'altra parte, Tu Reh, che appartiene alla tribù Karenni, una delle tante minoranze etniche birmane, dopo aver visto i soldati birmani distruggere case e campi di bambù decide di combattere per la libertà della sua gente. Quando le storie dei ragazzi si incrociano, la timidezza diventa coraggio e la rabbia diventa compassione. Età di lettura: da 13 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:10 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it