Libro Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana Giovanni Bianconi
Libro Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana Giovanni Bianconi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La banda della Magliana ha giocato un ruolo in quasi tutti i misteri d'Italia: dal delitto Pecorelli all'omicidio Calvi, dalla Loggia P2 alla strage di Bologna. Ma come e perché un gruppo di giovani rapinatori di borgata si è trasformato in un nucleo di killer al servizio della mafia, del terrorismo nero, dei Servizi segreti "deviati", di imprenditori d'assalto e di riciclatori di denaro sporco? Il libro ripercorre la storia del gruppo di "bravi ragazzi" arricchiti dalle rapine e dai traffici illeciti, dagli omicidi e dal racket delle estorsioni, in una specie di romanzo nero con protagonisti e fatti reali raccontato attraverso le testimonianze degli ex-banditi pentiti, le ricostruzioni delle inchieste giudiziarie e di polizia, le cronache d'epoca ecc.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Baldini & Castoldi, 1995, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 260 con alcune mappe fuori testo.

Immagini:

Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana

Dettagli

262 p.
9788885987548

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Bianconi

Giovanni Bianconi

1960, Roma

Giovanni Bianconi è inviato del «Corriere della Sera», per il quale segue le piú importanti vicende giudiziarie e di cronaca. Ha scritto vari libri. Per Einaudi ha pubblicato Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse (Stile libero, 2003) e Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro (ultima edizione «Super ET», 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it