I Ragazzi Irresistibili (Special Edition) (Restaurato in HD) (DVD) di Herbert Ross - DVD
I Ragazzi Irresistibili (Special Edition) (Restaurato in HD) (DVD) di Herbert Ross - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I Ragazzi Irresistibili (Special Edition) (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Willie Clark e Al Lewis hanno passato una vita in coppia calcando le scene del vaudeville. Quaranta anni di successi, di lavoro in comune, ma anche di liti furiose e sistematiche ripicche. Oggi sono due vecchi bisbetici fuori dal giro da tempo, ma grazie al nipote di Will vengono chiamati entrambi in Tv per rifare il loro classico "sketch del dottore", alla sola condizione che tornino a lavorare in coppia.

Dettagli

1975
DVD
8057204790420

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2025
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano, Inglese
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Walter Matthau

Walter Matthau

1920, New York

"Nome d'arte di W. Matusanskavaskij, attore e regista statunitense. Figlio di immigrati russi, esordisce in Il kentuckiano (1955) di B. Lancaster e, dopo varie altre interpretazioni, nel 1960 dirige e interpreta Gangster Story (da non confondere con l'omonimo film di A. Penn del 1967). Comincia così ad affermarsi come uno degli interpreti più versatili della scena hollywoodiana: il suo viso particolare, la recitazione sorniona, il grande controllo dei tempi attoriali ne fanno un fuoriclasse della recitazione. Nel 1966 l'incontro con B. Wilder e con J. Lemmon in Non per soldi... ma per denaro (Oscar come migliore attore non protagonista). I due interpretano poi insieme numerosi altri film, dando vita a una delle più perfette e infallibili coppie comiche del cinema mondiale: tra gli altri: La...

Foto di Richard Benjamin

Richard Benjamin

1938, New York

Attore e regista statunitense. Formatosi in teatro e divenuto noto al pubblico televisivo americano per la serie He & She (Lui & Lei, 1967), esordisce al cinema come attore protagonista di La ragazza di Tony (1969) di L. Peerce, tratto da Goodbye Columbus di P. Roth. Nei film successivi interpreta spesso personaggi piccolo-borghesi, il più delle volte ebrei, eroi tragicomici loro malgrado. Nei primi anni '80 comincia a dedicarsi anche alla regia: la sua predilezione per i toni leggeri si manifesta ora in nostalgici ritratti d'epoca (L'ospite d'onore, 1982, film d'esordio), ora in maliziose commedie di costume (Lezioni di anatomia, 1994), ora in divertissement gialli (Scambio d'identità, 1996).

Foto di George Burns

George Burns

1896, New York

"Attore statunitense. Da ragazzino, a inizio secolo, calca i palcoscenici del vaudeville per poi passare al cinema all'avvento del sonoro in film musicali e brillanti interpretati assieme alla moglie G. Allen. Negli anni '40 e '50 lavora a film di cassetta per le più grandi majors dell'epoca, dalla Paramount alla rko, alla mgm, ottenendo un grande successo anche nelle serie televisive degli anni '60. Lasciato il cinema dopo la morte della consorte, nel 1975 ripropone sul grande schermo il suo caratteristico personaggio ora brillantemente invecchiato: capelli candidi, sguardo acuto, battuta pronta e un grosso sigaro sempre fra i denti. Così duetta mirabilmente con W. Matthau in I ragazzi irresistibili (1975) di H. Ross, in cui i due interpretano una vecchia coppia di stizzosi divi del varietà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail