Il ragazzo che amava Shakespeare - Bob Smith - copertina
Il ragazzo che amava Shakespeare - Bob Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il ragazzo che amava Shakespeare
Disponibilità immediata
3,75 €
-25% 5,00 €
3,75 € 5,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Bob Smith è un ragazzino che vive a Stratford, un paese degli Stati Uniti che ha lo stesso nome della cittadina inglese in cui nacque William Shakespeare. La sua famiglia vive il dramma di una figlia handicappata, che richiede cure ed energie, coinvolgendo madre, padre e lo stesso Bob, affettuosamente dedito alla sorellina ma in credito d'affetto con i genitori. Sino a quando Bob entra nella biblioteca locale e, attratto dalle incisioni in oro di un libro, lo apre e resta incantato dal mondo meraviglioso che contiene: le opere di Shakespeare. Le parole del drammaturgo guideranno Bob per il resto della sua difficile esistenza, aiutandolo ad affrontare e superare i traumi personali e familiari e il suo persistente straniamento. Da adulto Bob decide di offrire la «terapia» shakespeariana ad altri, ottenendo un grande successo e dando felicità anche a chi sembra averla smarrita da troppo tempo. Una testimonianza che alterna pagine di straziata introspezione a momenti di profonda gioia.

Dettagli

24 giugno 2021
320 p., Brossura
Hamletʼs dresser
9788850261017

Valutazioni e recensioni

  • Francesca Guglielmi

    Libro scritto in maniera molto semplice ma io l'ho apprezzato proprio per questo. La storia è decisamente triste, una tristezza che ha invaso l'animo dell'autore sin da quando era un bambino e credo che non l'abbia mai lasciato. La sua storia aiuta a comprendere come possano i comportamenti, le azioni e le parole di una famiglia, influire a lungo termine sulla psiche del proprio figlio. La sorellina di Bob è affetta da un handicap piuttosto grave e, invece di cercare di affrontare insieme la situazione e di dividersi il peso di questo fardello, è come se venisse addossato tutto su Bob e lui ne risentirà a lungo termine. Interessanti le citazioni di Shakespeare che si intervallano alla storia dell'autore, quasi come se descrivessero la sua vita. Nel complesso è un libro che vale la pena di leggere, tocca degli argomenti spesso lasciati da parte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it