Il ragazzo che leggeva Verne - Almudena Grandes - copertina
Il ragazzo che leggeva Verne - Almudena Grandes - 2
Il ragazzo che leggeva Verne - Almudena Grandes - copertina
Il ragazzo che leggeva Verne - Almudena Grandes - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il ragazzo che leggeva Verne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Un'esplorazione di segreti indicibili, attraverso lo sguardo di un ragazzino che scopre il dolore dell'anima e una felicità incomunicabile. Ancora una volta Almudena Grandes crea grandi personaggi e ambientazioni che restano impresse per sempre.» - El País


Non è vero che in Andalusia il tempo è sempre bello, né che la Guerra di Spagna è finita nel 1939. Ne sa qualcosa Nino, figlio di una guardia civile di stanza nella provincia montuosa di Jaén. Ancora nel 1947, il leggendario partigiano Cencerro imperversa sui monti e Nino, che vive con la famiglia nella caserma del suo piccolo paese, non potrà mai dimenticare quell'estate: il giorno in cui Cencerro si è suicidato per sfuggire alla cattura; il mulino accanto al fiume dove va a pesca di granchi con Pepe il Portoghese; il podere delle Bionde, famiglia di sole donne, vedove e orfane, che resistono orgogliose al franchismo. Mentre scopre un mondo nuovo grazie ai romanzi di avventura di cui è avido lettore, Nino impara a interpretare il proprio, il mondo violento della caserma, quello di un paesino dove convivono omertà e tradimenti di due fazioni opposte. E capisce perché in quella «guerra interminabile» i nemici di suo padre non sono i suoi.

Dettagli

Tascabile
21 giugno 2024
416 p., Brossura
El lector de Julio Verne
9788823534223

Valutazioni e recensioni

  • sd24
    Interessante

    Questo è uno dei libri che compongono “gli episodi di una guerra interminabile” i romanzi storici che la Grandes ha dedicato ai fatti della Guerra Civile spagnola. La lettura è stata un ulteriore conferma della piacevolissima scrittura dell’autrice , mentre la trama come sempre non scontata e soprattutto non pesante visto il tema. Attraverso gli occhi di Nino, vediamo con innocenza ed ingenuità la vita degli anni 40 spagnoli, caratterizzati da violenza e instabilità politica. Ho amato i piccoli riferimenti agli altri romanzi della serie nonostante i libri possano essere letti in maniera autonoma tra loro. Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Almudena Grandes

Almudena Grandes

1960, Madrid

Almudena Grandes è stata una scrittrice spagnola. Laureatasi in Storia e Geografia all'Università Complutense di Madrid, nel 1989 ha pubblicato il suo primo romanzo Le età di Lulù, tradotto in 19 lingue, che le è valso il Premio La sonrisa vertical. Da questo suo primo romanzo è stato tratto l'omonimo film diretto da Bigas Luna. Nel 1991 pubblica Ti chiamerò Venerdì, che però non ebbe grande successo. Riscontro di critica ebbe nel 1995 Malena un nome da Tango, portato al cinema da Gerardo Herrero. Un altro film a opera di Juan Vicente Córdoba viene tratto dalla raccolta di racconti Modelli di donna del 1997, anno in cui riceve in Italia il Premio Rossone d'oro. Nel 1998 ha pubblicato il romanzo Atlante di Geografia Umana,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail