Adam è un ragazzino siriano di 14 anni, malato della sindrome di Asperger, orfano di madre, che vive ad Aleppo. Si rifugia nella sua camera piena zeppa di tele dipinte per esorcizzare il dolore. Nel romanzo ogni sentimento, ogni stato d’animo viene associato ad una tinta e la guerra si veste di nero, grigio, marrone, viola, rosso. La vita di Adam si intreccia con le sorti della Siria. Lui affronta i drammi del suo Paese grazie all’amore del padre, della sorella, dei tre fratelli e di una gatta randagia. Un romanzo che sembra quasi un reportage sulla triste sorte di un Paese martoriato da oltre 7 anni di guerra.
Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra
"Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra" racconta le intime sofferenze di una famiglia nel bel mezzo del conflitto siriano, con un'empatia non comune, ingegno e forza immaginativa. Narrato dal punto di vista di un giovane ragazzo con sindrome di Asperger, il libro prende la forma di un reportage letterario da un luogo imprevedibile e spaventoso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it