Forse Vikram Seth non è il Tolstoj d'India, come affermato da alcuni critici entusiasti della sua opera all'indomani della pubblicazione de "Il ragazzo giusto", però questo bel tomo da 1600 pagine merita senz'altro di essere letto. La scrittura di Seth fluisce lenta e maestosa come la Ganga, arricchendosi di dettagli preziosi lungo il cammino. Romanzo corale (ben 38 personaggi principali, più decine di comprimari), "Il ragazzo giusto" è un suggestivo affresco delle condizioni in cui si viveva in India a pochi anni dal raggiungimento dell'indipendenza e della partizione con il Pakistan. Ambientata tra il 1951 ed il 1952, l'opera amalgama in modo molto efficace le vite dei singoli con le più significative vicende storiche del periodo (dai conflitti di matrice religiosa tra indù e mussulmani, alla travagliata crisi del Partito del Congresso, alle proposte legislative per l'abolizione del latifondo) senza scadere nel realismo magico o nel trattato socio-politico. Sorprendente al di là di ogni aspettativa e decisamente consigliato.
Il ragazzo giusto
Siamo a Brahmpur, nell'India settentrionale; è il 1951. La signora Rupa Mehra ha appena benedetto il matrimonio della figlia Savita e già sta pensando all'altra figlia, Lata, e al "buon partito" che sicuramente troverà anche per lei. Ma Lata ha deciso di opporsi all'usanza dei matrimoni concordati: vuole scegliere da sé l'uomo con cui dividere l'esistenza... Da qui, pagina dopo pagina, il quadro si allarga e accoglie un'intera genealogia di personaggi, uomini e donne che vivono, lavorano, si scontrano, si amano, intrecciando le loro avventure e i loro sentimenti agli avvenimenti storici e politici del loro Paese sontuosamente magico e drammaticamente povero, saggio e dissennato, antichissimo e bambino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tàina Ranci 10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it