La ragione che veglia. Maurice Blanchot, la politica e la questione dei valori - Carmelo Colangelo - copertina
La ragione che veglia. Maurice Blanchot, la politica e la questione dei valori - Carmelo Colangelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La ragione che veglia. Maurice Blanchot, la politica e la questione dei valori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esaminando la riflessione e l’impegno politici di Maurice Blanchot dagli anni Trenta – epoca dei suoi interventi sui periodici della cosiddetta destra “non conformista” francese – alla stagione dell’opposizione al regime gollista e della prossimità ai movimenti di contestazione degli anni Sessanta, La ragione che veglia ferma l’attenzione sulla critica dei valori e del concetto stesso di valore elaborata da una tra le figure intellettuali più influenti del XX secolo. Ne risulta una restituzione complessiva delle opzioni, delle militanze, delle dissidenze politiche con cui il pensiero di Blanchot ha reagito all’attualità storica dell’affermazione dei nazionalismi e dei fascismi, della guerra globale e delle atroci scoperte che la seguirono, del capitalismo e delle sue crisi. È l’occasione di un ritorno mirato su alcuni elementi del lessico politico-filosofico – nazione, persona, bisogni, comunità, eguaglianza – intorno a cui oggi è quanto mai opportuno continuare a interrogarsi.

Dettagli

18 febbraio 2015
114 p., Brossura
9788897806745

Conosci l'autore

Foto di Carmelo Colangelo

Carmelo Colangelo

Carmelo Colangelo è professore di Filosofia morale presso l’Università di Salerno. Ha studiato la riflessione moderna sul tema del limite, la problematica dell’uguaglianza, la questione della tecnica, i rapporti tra filosofia e psicoanalisi. Tra i suoi volumi: Limite e melanconia. Kant, Heidegger, Blanchot (1998); Jean Starobinski. L’apprentissage du regard (2004); Uguaglianza immaginaria. Tocqueville, la specie, la democrazia (2008); La ragione che veglia. Maurice Blanchot (2015); Il testo del desiderio. Psicoanalisi e letteratura (con G. Alfano, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it