Ragione e civiltà
Tra i mille percorsi che è possibile delineare all'interno di quella monumentale opera dell'Illuminismo francese che è L'Encyclopédie, questo volume si propone come una bussola puntata a rintracciare e a mettere a fuoco le nozioni di libertà, eguaglianza e tolleranza. Presenze forti che da allora, nella politica moderna e contemporanea, tendono sempre più a correggere, ma anche a confliggere in contrasti che segnano fortemente le diverse identità della sinistra. L'Illuminismo è un momento cruciale nella storia della nostra civiltà perché segna il riconoscimento della duplice natura di ogni uomo: essere naturale ma, al contempo, essere storico. E dunque passibile di educazione civile e di formazione morale.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it