Le ragioni del fuco
"Al buio, le parole si formano più pesanti del solito e sanno solo di voce". Augusto, logorato e inerte sulla sua sedia a rotelle, guardando da lontano l'eucalipto in fondo al suo giardino, ripete i soliti discorsi imbalsamati e a volte spietati sul suo passato e sul suo presente. Ad ascoltarlo c'è Adele, sempre lei, donna avvenente e a volte svagata, in una parvenza di normalità ormai dimenticata da tempo. Augusto, più che ricordare, vive nel presente il suo passato: gli anni della contestazione giovanile, l'incidente, le amicizie. Non è Augusto a riportare a galla i ricordi, sono loro che gli fanno visita; vagano nella sua memoria frammentata, ricostruendola attraverso una serie di voci frastornanti che giornalmente lo ossessionano: sono quelle di Alfredo, di Alma, di Ludovico e di Andrea, amici ormai lontani ma costantemente presenti. Intanto sotto al gigantesco eucalipto, a qualche decina di metri di distanza, le api ronzano e fanno il miele. I fuchi, inutili dopo le nozze volanti, vengono cacciati via. È il preludio di una morte imminente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it