Le ragioni dell'Abruzzo. Intervista a Luciano D'Alfonso
La famiglia, l'infanzia a Lettomanoppello, l'adolescenza e la scoperta dell'impegno, Pescara, l'Abruzzo, l'Italia e l'Europa e ancora la politica, gli amici, i libri, la spiritualità, il lavoro e le passioni. Luciano D'Alfonso risponde alle domande di Umberto Dante, tratteggia un'autobiografia e la prospettiva inedita di un Abruzzo forte della sua identità ma ragionato e ripensato in modo originale nei suoi confini interni e di regione, nel ruolo delle sue città, nei rapporti fra la costa e l'interno, fra le aree urbane e quelle periferiche. Un'elaborazione che spazia dalla riflessione storica all'analisi politica, dall'approfondimento filosofico alle valutazioni sull'economia, sempre con il cuore in Abruzzo e la testa in Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it