Ragioni della razionalità. Vol. 1: Proposte teoretiche.
In breve, "razionale è una persona a cui importa più di imparare che di avere ragione". E val la pena ripetere con Albert Einstein che "nel campo di coloro che cercano la verità non esiste nessuna autorità umana; e chiunque tenti di fare il magistrato viene travolto dalle risate degli dèi". I rapporti tra teorie scientifiche e idee metafisiche; la riconquista razionale di quello spazio che rende possibile una scelta religiosa; le ragioni della libertà; l'oggettività dell'informazione; l'oggetto e il compito delle scienze sociali; questioni relative alla metodologia della clinica, sono queste alcune tematiche che, alla luce di una esplicita concezione anti-fondazionistica, vengono sviluppate nel presente volume.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it