Confesso che mi sono perso nella lettura di questo libro. Non avrei dovuto affrontare una lettura del genere. Non sono un ragno, non sono un architetto, mi piacciono i misteri ma non ho mai capito la parola cosmo. Forse tutto quello che l'autore di questo libro poteva essere detto in parole più semplici, con meno formule, grafici ed immagini per un ignorante come me di non facile interpretazione. La colpa, è ovvio, è tutta della mia ignoranza. Dopo le prime 100 pagine confesso di avere fatto una corsa verso la fine, ho preso subito tra le mani il libro del poeta e mi sono riletto il famoso verso: "M'illumino d'immenso". Così ho capito tutto. Ma per non prendermi troppo sul serio mi sono ricordato anche di quella frase che lessi da qualche parte e che riguarda l'uomo. In maniera poco elegante veniva definito "un peto nell'universo". Perdonatemi, ma io mi sono sentito così in questa ragnatela ...
La ragnatela cosmica. La misteriosa architettura dell'universo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
«La ragnatela cosmica non è solamente una storia ben raccontata sulle frontiere della conoscenza del cosmo. È anche uno stimolo per continuare a esplorarle». Michael Blanton, Nature «Con lo sguardo tipico di chi le cose le conosce dall’interno, Gott ci racconta come gli scienziati siano riusciti a rivelare la struttura macroscopica dell’Universo. Mescolando scienza, succosi aneddoti e storie personali, Gott ci offre una descrizione completa, vivace e affascinante della ragnatela cosmica che costituisce il nostro mondo». Publishers Weekly La Via Lattea ha circa 300 miliardi di stelle. Di fronte a numeri di questa impensabile enormità la mente vacilla, ma non è che l’inizio della storia di questo libro. J. Richard Gott è stato uno dei primi cosmologi a proporre un modello nel quale la struttura del nostro universo somiglia a una spugna, fatta da ammassi di galassie connessi tra loro attraverso filamenti di galassie, a formare una gigantesca «ragnatela cosmica» che si sviluppa attorno a immensi spazi vuoti. Negli anni questa ragnatela è stata effettivamente mappata e questo libro è il racconto di prima mano, da parte di un protagonista assoluto della vicenda, di come una generazione di teorici e di astronomi sia riuscita a svelare la struttura macroscopica del cosmo. La storia prende piede con un mondo diviso in due dalla guerra fredda, nel quale la scuola americana si era concentrata su un modello basato su una struttura ad ammassi isolati, mentre quella sovietica descriveva una struttura fatta a nido d’ape, con le galassie disposte geometricamente attorno a grandi spazi privi di materia. Il lavoro di Gott si inserì in questa contesa, grazie a un’idea che l’autore aveva già iniziato a elaborare durante il liceo. In seguito, Gott misurò assieme a Mario Juric´ la Grande Muraglia Sloan, la più grande struttura di galassie mai mappata fino ad allora, coi suoi 1,37 miliardi di anni-luce di lunghezza (entrarono nel Guinness dei primati per questo). Mappando l’estremo confine dell’universo conosciuto, La ragnatela cosmica ci racconta i dettagli di questa affascinante ricerca e segna la via per una comprensione più accurata del cosmo che, grazie alla struttura di questa gigantesca ragnatela, ci appare sempre più chiara.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows