Rai. Radio italiana. Annuario 1952. Relazioni e bilancio dell'esercizio 1951 - copertina
Rai. Radio italiana. Annuario 1952. Relazioni e bilancio dell'esercizio 1951 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rai. Radio italiana. Annuario 1952. Relazioni e bilancio dell'esercizio 1951
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15,5 x 21,5), pp. 336 + (2) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo su carta patinata, tavole, di cui una ripiegata, con organigrammi della Direzione generale e degli organi tecnici. Legatura editoriale in tela azzurra. Annuario Radio Rai 1952 con relazioni di bilancio dell'anno 1951. Alcuni articoli interessanti articoli fra i quali: Panfilo Gentile, La radio come strumento di maggiore conoscenza tra i popoli; Pietro Barbier, Educazione spirituale e radio; Bruno Migliorini, La lingua e la radio; Mario Vinciguerra, La radio e gli autori; Antonio Carrelli, La radio dopo il primo cinquantennio; Filippo Sacchi, Il giornale scritto e il giornale parlato; Arturo Castiglioni, La scienza e la radio; Silvio d'Amico, I dibattiti alla radio; Antonio Baldini, Letterato alla radio; Corrado Alvaro, La narrativa e la radio; Franco Antonicelli, la poesia e la radio; Massimo Mila, La musica e la radio; Gigi Michelotti, La radio e il teatro e il teatro della radio; Eugenio Bertuetti, Voci di grandi attori alla radio; Bruno Roghi, I racconti visivi del telecronista sportivo; ecc...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15,5 x 21,5), pp. 336 + (2) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo su carta patinata, tavole, di cui una ripiegata, con organigrammi della Direzione generale e degli organi tecnici. Legatura editoriale in tela azzurra. Annuario Radio Rai 1952 con relazioni di bilancio dell'anno 1951. Alcuni articoli interessanti articoli fra i quali: Panfilo Gentile, La radio come strumento di maggiore conoscenza tra i popoli; Pietro Barbier, Educazione spirituale e radio; Bruno Migliorini, La lingua e la radio; Mario Vinciguerra, La radio e gli autori; Antonio Carrelli, La radio dopo il primo cinquantennio; Filippo Sacchi, Il giornale scritto e il giornale parlato; Arturo Castiglioni, La scienza e la radio; Silvio d'Amico, I dibattiti alla radio; Antonio Baldini, Letterato alla radio; Corrado Alvaro, La narrativa e la radio; Franco Antonicelli, la poesia e la radio; Massimo Mila, La musica e la radio; Gigi Michelotti, La radio e il teatro e il teatro della radio; Eugenio Bertuetti, Voci di grandi attori alla radio; Bruno Roghi, I racconti visivi del telecronista sportivo; ecc...

Immagini:

Rai. Radio italiana. Annuario 1952. Relazioni e bilancio dell'esercizio 1951

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812665230
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it