ho scritto questo libro, focalizzando sul senso di colpa, che è del tutto personale. non ci sono possibili interventi " magici", ma ognuno deve considerare se ciò che hafatto ha delle giustificazioni: personali? storiche? quando arriva ad una sincera conclusione, deve accettare quello che ritiene giusto, nel suo caso. Inoltre viene presentato un caso di due donne che si amano: non amo l a parola omosessualirtà, perché pone l'accento sul sesso e non sull'amore: personalmente preferisco dire che sono due donne omoamanti. Credo che il libro possa essere utile ,oltre che piacevole, invitandoci a guardare quelle parti di noi che preferiamo ignorare. Il pappagallo è una rapresentazione alìlegorica della coscienza.Ho esaminato i vari aspetti dell'amore nei miei libri precedenti. vi invito a leggerli e goderne . Pietro Fancini
Rainbow
Rainbow è la storia di un pappagallo in un giardino, di un orologiaio americano di origine polacca, di una vendetta, di due kapò che vivono sotto mentite spoglie, e di un bel po' di sensi di colpa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it