Un rantolo nel buio di William A. Fraker - DVD
Un rantolo nel buio di William A. Fraker - DVD - 2
Un rantolo nel buio di William A. Fraker - DVD
Un rantolo nel buio di William A. Fraker - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Un rantolo nel buio
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un'inquietante casa vive una ragazza appassionata di pesci mostruosi e collezionista di bambole mutilate. Quando la madre, la nonna ed il fidanzato muoiono in circostanze misteriose è naturalmente lei la prima sospettata.

Dettagli

1971
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8017229461958

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2013
  • Terminal Video
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • presentazione

Conosci l'autore

Foto di Robert Shaw

Robert Shaw

1927, Westhoughton

Attore inglese. A dispetto dei trascorsi teatrali e della parallela attività di romanziere e di drammaturgo, il pubblico continua a identificarlo con pochi personaggi, per lo più villain (lo spietato killer di Agente 007, dalla Russia con amore, 1963, di T. Young) o uomini dalla tempra d'acciaio (il solitario cacciatore di squali in Lo squalo, 1975, di S. Spielberg), soprattutto per la figura imponente e cupa. Ma in vent'anni di interpretazioni S. ha saputo passare da raffinate riduzioni teatrali (The Caretaker, 1963, di C. Donner), a eleganti drammi in costume (Enrico viii in Un uomo per tutte le stagioni, 1966, di F. Zinnemann) e proficue produzioni hollywoodiane (La stangata, 1973, di G.R. Hill), privilegiando il genere bellico (Forza 10 da Navarone, 1978, di G. Hamilton).

Foto di Sally Kellerman

Sally Kellerman

1936, Long Beach, California

Propr. S. Claire K., attrice statunitense. A dispetto di una carriera cinematografica che inizia già nel 1957 (con una piccola parte nel giovanilistico Reform School Girls, Ragazze del riformatorio, di E. Bernds), il pubblico impara a riconoscere questa bellezza bionda, dalle labbra sensuali e dalla voce profonda, con m.a.s.h. (1970) di R. Altman, in cui interpreta l'infermiera repressa, ma desiderabile, «Bollore» (in originale Hot Lips). Tra alti e bassi, i suoi ruoli successivi più interessanti sono quelli sostenuti ancora per Altman (Anche gli uccelli uccidono, 1970) e per il suo allievo A. Rudolph (Welcome to Los Angeles, 1977). Molto attiva anche in tv, negli anni '80 e '90 interpreta figure femminili di mezza età in crisi (Così è la vita, 1986, di B. Edwards).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it