Rapporto di lavoro nel codice della crisi - Paolo Bonetti,Fabio Scaini - copertina
Rapporto di lavoro nel codice della crisi - Paolo Bonetti,Fabio Scaini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rapporto di lavoro nel codice della crisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Affronta ogni risvolto dei rapporti di lavoro subordinato relativamente a liquidazione giudiziale e strumenti e procedure di regolazione di crisi e insolvenza. RAPPORTI DI LAVORO NEL CODICE DELLA CRISI è rivolto a chi deve confrontarsi con la commistione tra la gestione dei rapporti e dei crediti di lavoro e previdenziali e le discipline concorsuali. Il libro affronta ogni risvolto – dinamico e statico – dei rapporti di lavoro subordinato non solo relativamente alla liquidazione giudiziale (procedura che, dal 15 luglio 2022, ha preso il posto del fallimento, ma anche e soprattutto rispetto agli altri molteplici strumenti e procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza: gli accordi in esecuzione di un piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione, anche ad efficacia estesa, il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione, il concordato preventivo. Strumenti visti con sempre maggior favore dal legislatore proprio per evitare che una crisi si trasformi in una conclamata insolvenza che produce effetti negativi anche sui rapporti di lavoro. In tale ottica vengono illustrati i nuovi istituti della segnalazione, della composizione negoziata della crisi e del concordato semplificato. Il testo è aggiornato con il decreto correttivo del Codice della Crisi (D.Lgs. n. 83 del giugno 2022) che ha apportato numerose modifiche che hanno inciso notevolmente anche sui rapporti di lavoro.

Dettagli

6 ottobre 2022
Libro tecnico professionale
450 p., Brossura
9788821779985
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it