Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico
Alla metà del Trecento l’attuale Peloponneso (Morea), appartiene agli Angioini di Napoli. Verso la fine del gennaio 1361 il molisano Nicola di Bojano, plenipotenziario di Maria di Borbone, sposa del principe Roberto di Taranto, le invia un rapporto sullo stato dei suoi feudi. Il resoconto ci proietta in un mondo ‘franco’, in cui le varietà italiane entrano in contatto con il greco e con il francese, e ormai anche con il catalano. Testimonianza preziosa del molisano antico, il volume fornisce un’edizione del testo, accompagnata da un inquadramento storico e filologico, da note esegetiche e lessicali, e da uno studio linguistico completo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it