Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico - Marcello Barbato - copertina
Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico - Marcello Barbato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rapporto di Nicola Di Bojano (Morea 1361). Edizione e studio linguistico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla metà del Trecento l’attuale Peloponneso (Morea), appartiene agli Angioini di Napoli. Verso la fine del gennaio 1361 il molisano Nicola di Bojano, plenipotenziario di Maria di Borbone, sposa del principe Roberto di Taranto, le invia un rapporto sullo stato dei suoi feudi. Il resoconto ci proietta in un mondo ‘franco’, in cui le varietà italiane entrano in contatto con il greco e con il francese, e ormai anche con il catalano. Testimonianza preziosa del molisano antico, il volume fornisce un’edizione del testo, accompagnata da un inquadramento storico e filologico, da note esegetiche e lessicali, e da uno studio linguistico completo.

Dettagli

Libro universitario
176 p., Rilegato
9788893597968

Conosci l'autore

Foto di Marcello Barbato

Marcello Barbato

insegna Filologia e linguistica romanza all’Università di Napoli 'L’Orientale'. I suoi campi di ricerca privilegiati sono la grammatica e la lessicologia storiche, gli antichi volgari italiani, i dialetti meridionali, la letteratura spagnola medievale. Tra le sue pubblicazioni recenti: Le lingue romanze. Profilo storico-comparativo, Roma-Bari, Laterza, 2017; Incantamenta latina et romanica. Scongiuri e formule magiche dei secoli V-XV, Roma, Salerno Editrice, 2019; Historia Troyana. Versos, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it