Un rapporto difficile. Romania e Stati Uniti nel periodo interbellico - Giuseppe Motta - copertina
Un rapporto difficile. Romania e Stati Uniti nel periodo interbellico - Giuseppe Motta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un rapporto difficile. Romania e Stati Uniti nel periodo interbellico
Disponibilità immediata
13,00 €
-35% 20,00 €
13,00 € 20,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


cod. int. gz38
condizioni: Molto buone,  segni lievi dovuti al fattore tempo, qualche fioritura sparsa
autori: Motta, Giuseppe
pubblicazione Milano, FrancoAngeli, 2006
lingua: italiano
pagine: 192 pp. ,  brossura
dimensione: 15,5x23 cm.
ISBN : 8846480120
ISBN 13:
   
   
   
   
. 192. . Buono (Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Al termine della prima guerra mondiale ha inizio l'esperienza della Grande Romania, uno Stato di notevoli dimensioni che alla conferenza di pace di Parigi acquisisce la storica Transilvania, la Bessarabia, la Dobrugia e la Bucovina. Tale epoca, il periodo d'oro della democrazia romena, è tuttavia segnata da complessi problemi di ordine economico e da una profonda instabilità che caratterizza il nuovo assetto internazionale post-Versailles, profondamente influenzato dal programma di pace americano fondato sul principio di autodeterminazione dei popoli e dalla divisione fra gli Stati che aspirano a una revisione dei trattati e quelli che si prefiggono il mantenimento dello status quo territoriale. La Romania, stretta nella morsa di Ungheria, Bulgaria e Unione Sovietica, è inoltre scossa da gravi disordini interni. La nascita e lo sviluppo del fascismo romeno sono oggetto dell'attenzione del Dipartimento di Stato americano che, pur restando fedele alla dottrina Monroe, segue con attenzione le vicende europee e la vita politica romena. L'interesse della diplomazia americana è rivolto alla condizione della popolazione ebraica ma anche all'industria petrolifera romena, settore in cui Washington si scontra con la politica del "prin noi in sine" condotta da Bucarest. cod. int. gz38 condizioni: Molto buone, segni lievi dovuti al fattore tempo, qualche fioritura sparsa autori: Motta, Giuseppe pubblicazione Milano, FrancoAngeli, 2006 lingua: italiano pagine: 192 pp. , brossura dimensione: 15,5x23 cm. ISBN : 8846480120 ISBN 13: 978-8846480125 . 192. . Buono (Good). . . .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570072290084
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it