Breccia è uno di quegli autori che non realizza semplici tavole a fumetti ma delle vere e proprie opere d'arte. Adoperando e contaminando il fumetto con tecniche quali collage, inchostri di china dati a pennello, abrasioni, tamponi e colle crea letteratura visiva. Il testo, in questo caso quello splendido di Ernesto Sabato nel suo "Sopra eroi e tombe", diventa un pretesto, uno strumento, uno specchio oscuro nel quale riconoscersi per rappresentarsi. Vivamente consigliati anche tutti gli altri volumi dello stesso autore per Comma22, in primis i suoi "Miti di Cthulhu".
Rapporto sui ciechi
"C'e sicuramente al suo interno qualcosa che rispecchia il mio universo interiore: credo che uno non scelga le cose per caso, lo fa per prima cosa secondo un principio di affinità, affinità che si manifesta tra due esseri umani e tra un essere umano e una cosa. Tecnicamente, per arrivare all'adattamento a fumetti di Rapporto sui ciechi ho dovuto sopprimere interi passaggi del romanzo che mi distoglievano dall'obiettivo che mi ero prefisso: una discesa nel mondo delle tenebre."
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it