Rapporto sulle biblioteche italiane 2009-2010
Tra le azioni messe in campo dall'Associazione per la valorizzazione delle biblioteche, per raccontarne le eccellenze e per trovare soluzioni alle criticità, per sottolinearne la straordinaria funzione di istanza democratica e culturale, il Rapporto rappresenta uno strumento di particolare efficacia, in quanto è rivolto sia ai bibliotecari sia, anzi soprattutto, ai decisori politici e a tutti gli stakeholders, per consentire loro di decidere sul futuro delle biblioteche con una chiara consapevolezza del fondamentale ruolo che esse ricoprono e dei danni che provocherebbero tagli indiscriminati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it