Il rapporto tra scienza e fede nel mondo della globalizzazione - copertina
Il rapporto tra scienza e fede nel mondo della globalizzazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapporto tra scienza e fede nel mondo della globalizzazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La globalizzazione ha cambiato profondamente le nostre vite e, radicalmente, anche il rapporto tra scienza e fede, rendendo il mondo un terreno più fertile per entrambe. Fede e scienza nascono dal continuo porsi da parte dell'uomo di domande su se stesso e sul mondo che lo circonda; non sono in contrasto, tuttavia devono ripensare il loro rapporto senza fondersi, orientandosi verso un modello di complementarietà e di interazione in cui conservarsi evitando assolutizzazioni. Scienza e fede, pertanto, non sarebbero "sorelle nemiche" ma due diverse forme di conoscenza. La scienza è necessaria alla fede affinché quest'ultima non scada in integralismo assolutista e la fede è necessaria alla scienza perché questa non perda l'umanità dell'uomo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

76 p., Brossura
9788825522679
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it