Il rapporto uomo-Dio nella trama dell'etica. La riflessione di Bahya Ibn Paquda - Sara Romeo - copertina
Il rapporto uomo-Dio nella trama dell'etica. La riflessione di Bahya Ibn Paquda - Sara Romeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapporto uomo-Dio nella trama dell'etica. La riflessione di Bahya Ibn Paquda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio di Bahya Ibn Paquda, teologo ebreo vissuto a Saragozza nella seconda metà del secolo XI e importante esponente della corrente filosofica del neoplatonismo, è una disamina dell'etica dei tre grandi monoteismi, affrontata da Sara Romeo attraverso un'attenta analisi delle fonti del pensiero antico medievale, anche in relazione all'eredità lasciata al pensiero occidentale dalla Repubblica di Platone. Un approfondimento sulle tematiche dell'etica dell'ebraismo è la cifra essenziale di questo saggio che, passando per le riflessioni di Mosè Maimonide, propone inoltre un percorso di conoscenza delle compagini speculative teologiche alle radici del cristianesimo.

Dettagli

15 gennaio 2019
180 p., Brossura
9788885536166
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail