Rappresentare l'utopia. Viaggio tra le città possibili nell'Europa del Settecento
Spesso l'idea stessa di utopia non è che la descrizione di una città immaginata e, altrettanto spesso, rappresentata, e le parole usate sono le stesse dei nostri più consueti racconti urbani, a volte soltanto con qualche enfasi in più, mentre le tecniche del disegno assumono l'espressività cui ci hanno abituato le mappe dei secoli trascorsi. Fra i tanti possibili percorsi di riflessione che il pensiero utopico ci consegna - segnatamente per il Settecento - questa ricerca vuol privilegiare, per l'utopia descritta, alcuni tra quegli autori che sono stati anche finissimi letterati, e che quindi hanno immesso nella narrazione della loro visione fantastica, l'arte della prosa, con tutte le armi del linguaggio e le prospettive della composizione colta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it