Rapsodia estetica
Il libro raccoglie una serie di saggi di Jean-François Lyotard, protagonista della filosofia contemporanea, ricoprendo l'intera riflessione estetica del filosofo tra gli anni Settanta e i Novanta. Dall’economia del desiderio – in cui opere, artisti e pubblico sono considerati come superfici sensibili interattive – si giunge alla fine postmoderna delle grandi narrazioni e al recupero della Critica della facoltà di giudizio come luogo per ripensare la «materia» dell’arte. Il libro non restituisce solo gli interessi artistici e i pensieri di un filosofo che ha segnato l’ultima parte del Novecento, ma apre oggi anche a una meditazione sull’arte e sulla sensibilità, e sul loro rapporto, oltre la categoria di opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:30 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it