Rassegnazione - Luigi Capuana - ebook
Rassegnazione - Luigi Capuana - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rassegnazione
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Rassegnazione" di Luigi Capuana è un'opera che affronta il tema del disfacimento dei valori e della crisi esistenziale dei personaggi, in un contesto socio-culturale profondamente segnato dalla transizione tra un'epoca di certezze e una modernità spesso disorientante. Lo stile letterario di Capuana è caratterizzato da un realismo penetrante, con descrizioni dettagliate e una prosa incisiva, che riflettono le ansie e le speranze di un'umanità in pericolo di estinzione. In questo romanzo, il lettore viene introdotto nelle dinamiche interpersonali e nelle contraddizioni interne dei protagonisti, sottolineando l'impatto dell'ambiente sulle loro scelte e sul loro destino. Luigi Capuana, autore siciliano e figura di spicco del verismo, ha vissuto un'epoca di importanti cambiamenti sociali e culturali in Italia. Le sue esperienze personali, unite alla sua formazione e all'impegno nell'analisi della società, hanno contribuito a plasmare una scrittura incisiva, che rappresenta le vicissitudini di uomini e donne lontani dagli stereotipi, impegnati a fare i conti con un mondo in continuo divenire. "Rassegnazione" è una lettura imprescindibile per chiunque desideri approfondire i temi della crisi identitaria e della fragilità umana, sostenuti da una prosa che invita alla riflessione. La capacità di Capuana di catturare le sfumature dell'animo umano rende questo romanzo un'opera che non solo intrattiene, ma stimola anche un'esplorazione interiore profonda, avvicinando il lettore a una comprensione autentica dell'esperienza umana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066072353

Conosci l'autore

Foto di Luigi Capuana

Luigi Capuana

(Mineo, Catania, 1839 - Catania 1915) scrittore italiano. Narratore, giornalista, critico letterario e teatrale, visse a lungo a Mineo, dove fu eletto due volte sindaco, ma anche a Firenze, a Milano e a Roma; ritornò poi in Sicilia, dove insegnò lessicografia e stilistica nell’università di Catania. Del 1877 è il suo primo libro di narrativa, i romantici Profili di donne; di due anni dopo Giacinta, un romanzo tipicamente verista, poi rielaborato per il teatro. Fra le altre sue opere si ricordano le fiabe (C’era una volta, 1882), il romanzo Profumo (1891), i volumi di novelle Le appassionate (1893) e Le paesane (1894), le cronache drammatiche (Il teatro italiano contemporaneo, 1872), i saggi di critica letteraria raccolti in Studi sulla letteratura contemporanea (1880-82) e in «Ismi» contemporanei...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows