Ravenna capitale. Uno sguardo ad occidente. Romani e Goti, Isidoro di Siviglia - copertina
Ravenna capitale. Uno sguardo ad occidente. Romani e Goti, Isidoro di Siviglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Ravenna capitale. Uno sguardo ad occidente. Romani e Goti, Isidoro di Siviglia
Attualmente non disponibile
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Guardare ai territori spagnoli, profondamente romanizzati già nel primo principato, consente di approfondire la peculiarità del rapporto Romani/Goti o Goti/Romani, che dir si voglia, iniziato ben prima della cosiddetta "caduta" dell'impero di Occidente. È noto, d'altra parte, che i Goti recepirono i simboli e l'iconografia del potere romano, nonché il linguaggio del diritto. Inoltre, tra la fine del quarto e l'inizio del quinto secolo, sono celebrate nozze dinastiche fra appartenenti alla famiglia imperiale e a famiglie di principi Goti. Punto di osservazione privilegiata sono le opere di Isidoro di Siviglia, in particolare le "Etimologie": il libro IX è una sorta di glossario in cui sono illustrati numerosissimi termini giuridici, in particolare del diritto pubblico romano tardo repubblicano e classico, del tutto inattuali all'epoca. Sembra quasi che Isidoro risponda ad un'esigenza di conservare la memoria per radicare la propria identità. Isidoro appare espressione di un ambiente sociale formato da famiglie di antica tradizione e cultura romana, i cui figli erano destinati a servire nel governo e nell'esercito: ora svolgono il loro servizio verso la comunità come Vescovi, scelti dalle comunità. Si potrebbe immaginare che mantenere in vita fonti scritte del diritto romano, non solo le consuetudini della prassi ed i formulari dei notai, fosse utile ai Vescovi per strutturare una loro posizione che garantisse autonomia dal potere politico, seguendo la linea tracciata da Ambrogio.

Dettagli

1 ottobre 2012
312 p.
9788838765834
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it