Razza nazione identità. Le radici dell'odio - Marcella Delle Donne - copertina
Razza nazione identità. Le radici dell'odio - Marcella Delle Donne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Razza nazione identità. Le radici dell'odio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,29 €
-15% 17,99 €
15,29 € 17,99 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una lettura innovativa della storia moderna e contemporanea. La contraddizione tra globalizzazione e sovranismo, il tentativo esasperato di chiudere le frontiere nazionali e identitarie nel respingere la "diversità" di popoli in fuga, mettono a nudo uno scenario geopolitico mondiale tutto da studiare, da interpretare. La solidità di sistemi sociali, territoriali, culturali, consolidatasi nella lunga storia comunitaria di popoli, nazioni, si trova in una crisi irreversibile, investita dallo tsunami della globalizzazione che rompe tutti gli argini, invade con la sua potenza digitale, ogni contesto culturale, sociale, economico, territoriale, persino epidemiologico (Coronavirus docet). Uno tsunami che mette paura, una paura alla quale si risponde chiudendo infantilmente la porta, e inasprendo le pulsioni dell'odio ai "diversi". Si apre uno scenario che questo volume cerca di mettere a fuoco a cominciare dal portare in superficie le radici storiche del rifiuto, dell'odio nei confronti dei "diversi", attraverso l'analisi delle categorie Razza, Nazione, Identità. Un'analisi che conduce lontano, aprendo orizzonti minacciosi. Si pensi all'aggressione feroce e cieca della competizione internazionale nel saccheggiare le risorse naturali del pianeta, con il conseguente depauperamento di vaste aree del globo e l'esodo di intere popolazioni che chiedono di entrare.

Dettagli

202 p., Brossura
9788820768904

Conosci l'autore

Foto di Marcella Delle Donne

Marcella Delle Donne

È docente di Sociologia e Sociologia delle relazioni etniche all'Università La Sapienza di Roma. Ha allestito il Museo demo-etno-antropologico a Pontecorvo. È membro dell’Executive Committee dell’European Association for Refugees Research, è` vicepresidente dell'associazione Cittadinanza e Minoranze.Ha pubblicato testi scientifici, tra cui Lo specchio del “non sé” (Liguori 1997), Convivenza civile e xenofobia (Feltrinelli 2000), Un cimitero chiamato Mediterraneo (Derive/Approdi 2004), Camele, il Diavolo e il Santo (Liguori 2007) e creativi: il romanzo Cuore di zingara (Ediesse 2014) e la raccolta poetica A Nord, a Sud del Mediterraneo (Ediesse 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it