Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze - Pierino Marazzani - copertina
Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze - Pierino Marazzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La Chiesa si è sempre definita “Madre e Maestra di tutte le genti” in ogni suo documento ufficiale. Eppure fra i suoi adepti non sono mai mancati gli accaniti spregiatori di questo o di quel popolo e delle donne in generale. La radice del razzismo è anche nel fatto che all’interno di ogni società la credenza prevalente tende a essere considerata l’unica valida, mentre le altre sono liquidate come fandonie più o meno blasfeme: il pensiero religioso integralista è quindi spesso all’origine del razzismo. Al contrario, il libero pensiero filosofico ha elaborato fin dall’antica Grecia concetti antirazzisti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788831325196
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it