Il re degli stracci. La prima indagine di un invisibile - Stefano Vicario - ebook
Il re degli stracci. La prima indagine di un invisibile - Stefano Vicario - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il re degli stracci. La prima indagine di un invisibile
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L’avvocato Andrea Massimi condivide con il fratello maggiore Giorgio lo studio legale ereditato dal padre. Tanto Andrea è infedele, vanesio, imprevedibile, quanto Giorgio è un uomo tutto d’un pezzo, rispettabile e dalla moralità granitica. Una sera Andrea viene travolto da una tragedia indicibile: la moglie e la figlia vengono uccise nella loro casa mentre lui si trova con l’amante. Andrea, disperato e perseguitato dai sensi di colpa, rifiuta il suo mondo agiato per vivere da barbone insieme a un gruppo di senzatetto in un vagone abbandonato alla Stazione Termini di Roma. In quell’esistenza tra gli ultimi, Andrea trova una sorta di pace, fino a quando non riconosce al polso di una trans un braccialetto che aveva regalato alla moglie e decide di far luce su quella notte che aveva cercato di dimenticare. L’indagine di Andrea – aiutato dagli amici clochard e da Anna, un sostituto procuratore che conquista la sua fiducia, mentre il fratello si vergogna ancora di lui – è un viaggio pieno di sorprese tra poliziotti corrotti e personaggi di insospettabile umanità, sullo sfondo di una città che forse non osiamo immaginare. Un romanzo d’esordio da leggere tutto d’un fiato, una storia di tradimento e riscatto, una Roma noir in cui indagano un clochard senza passato e un magistrato fuori dagli schemi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788834608456

Valutazioni e recensioni

  • alesce
    Un bel libro

    Un bel libro, che si legge facilmente (personalmente l'ho divorato), grazie ad una narrazione che si basa sul potere dell'immagine; l'autore non per niente è un esperto regista! Sono sguardi, non pagine quelle de “Il re degli stracci”. Le si legge e nel mentre si materializzano i luoghi, i personaggi, le situazioni ritratte. Il lungotevere, un tramonto sullo sfondo: sono le immagini a improntare la narrazione, a emergere in tutta la loro forza. Immagini che restituiscono voce a chi non ne ha, agli 'invisibili', i senza tetto che per forza o per scelta, conducono la loro esistenza come barboni. Ed in queste immagini, ci si presenta una Roma segreta, forse nota così solo a loro, agli ultimi, agli invisibili. Ma una Roma che c’è, vive, respira, esiste... La storia è perfetta: un avvocato bello e dannato che, seguendo istinti pruriginosi rimane fuori casa una sera in compagnia dell’ennesima amante e al ritorno a casa trova moglie e figlia assassinate. Da lì la fuga e la nuova vita come clochard nella metropoli di Roma. Avrà al suo fianco un gruppetto eterogeneo di barboni con cui condivide la vita quotidiana, fatta di ricerca di immondizia, pasti alla Caritas e condivisione di un vagone treno come dimora. E’ la visione di un braccialetto che lo spingerà alla ricerca di se stesso e di cosa realmente è successo quella fatidica notte di due anni prima. Difficile, dopo averlo letto, passare sotto i portici, in stazione, all’angolo di una strada e non guardare, anzi vedere, quei carto re. Ed è in questo che riesce al meglio.

  •  chiccamanu
    Spettacolare

    Libro veramente stupendo sia per come è costruito sia per la trama inusuale. Si legge tutto d' un fiato, sperando in una fine che non sarà mai quella che ti aspetti.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Vicario

Stefano Vicario

1953, Roma

Stefano Vicario è uno sceneggiatore, regista e autore italiano. Debutta nel 1973 come aiuto regista del padre, Marco Vicario, e di altri registi come Damiano Damiani. Tra i suoi successi televisivi, trasmissioni e fiction, Il pranzo è servito, La corrida, I Cesaroni e molti altri. È stato il regista di svariate edizioni del Festival di Sanremo, e ha curato la regia di spettacoli di Roberto Benigni di grande successo (Tutto l’Inferno, I dieci comandamenti, La più bella del mondo). Vicario ha anche diretto un lungometraggio cinematografico nel 2001 intitolato Sottovento! con Claudio Amendola e Anna Valle, di cui ha curato anche la sceneggiatura. Del 2018 è sua la regia di Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri. Presso La nave di Teseo nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail