Il re di Persia
Insegnante, inventore (di una pitching machine per lanciare palle da baseball), ispettore per brevetti chimici (si era laureato a Oxford nel 1877), Charles Howard Hinton (1853-1907) può essere considerato uno dei grandi nomi legati alla narrazione scientifica, e in senso più ampio, fantascientifica. Pensatore più che scrittore, speculatore più che letterato, questa strana ed eccentrica figura di docente di matematica, condannato per bigamia (aveva sposato due donne contemporaneamente e si fece anche un giorno di prigione) ha legato la sua fama ai numerosi neologismi di sua creazione e al saggio Che cos'è la quarta dimensione? Proprio la sua predisposizione alla sistematizzazione teorica lo portò alla creazione di un sistema di cubi colorati (un po' alla rubik) attraverso i quali era possibile comprendere e visualizzare lo spazio quadrimensionale. Sempre in bilico fra ragione e metafora, la scrittura di Hinton, specie ne Il re di Persia, rimane sospesa fra favola e racconto edificante, non di rado sconfinando nei territori dell'indefinito e dell'eterno. In questa suggestiva metafora della vita, Hinton rifugge da ogni descrizione spazio-temporale tradizionale per offrirci un palcoscenico narrativo senza tempo e senza spazio, con voluti salti temporali e veri e propri panorami della mente, a metà fra allucinazione e divertito favolismo. Quello che resta è un mondo pietrificato di figure fisicamente bidimensionali ma umanamente non circoscrivibili, sospeso fra magia e religione, fra pensiero magico e rassegnazione per un destino crudele e ineguale diviso fra piacere e dolore. Amato non a caso da Borges, Hinton è senza dubbio una scrittore atipico e particolare, uno dei pochi capaci di condensare le ruvidezze labirintiche della conoscenza scientifica (che era la sua vita) in una visione letteraria del mondo semplice, a tratti volutamente ingenua ma non per questo meno significativa, profonda e stimolante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows