Re-incontrarsi. Esperienze di riavvicinamento e condivisione tra genitori e figli: il Soggiorno assistito
Questo libro descrive l'esperienza innovativa del progetto "Soggiorno assistito" nato nell'anno 2010 da un bisogno percepito all'interno del Tribunale dei Minori di Milano, in collaborazione tra la cooperativa sociale "Casa del Giovane" di Pavia, la Regione Lombardia, l'Asl di Lecco, la cooperativa "La linea dell'Arco" di Lecco e le tutele minori del territorio lombardo (in particolare del lecchese). Un'iniziativa destinata a minorenni e adulti coinvolti in procedure giudiziarie, ma anche più in generale offerta a quei genitori e figli che possano essere stimolati dalla possibilità di trascorrere insieme un'esperienza coinvolgente e al contempo protetta. Il libro è destinato a tutti gli operatori che si occupano della crisi familiare e dei "figli della separazione", offrendo un esempio di come si possa accogliere la crisi in un ambiente più spontaneo e in una dimensione temporale più estesa e continuativa, attraverso le voci stesse dei partecipanti (ospiti e operatori) e i racconti delle differenti storie di vita che in esso si sono incrociate.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it