Il re nascosto. Miti politici popolari nell'Europa moderna
Nella storia europea non mancano i casi di sovrani che sacrificano la vita per il bene dei loro sudditi. Alcuni diventano addirittura oggetto di miti e leggende, che li vogliono salvi grazie a forze sovrannaturali, trasportati magicamente su isole lontane o immersi in un sonno profondo in qualche grotta segreta: pronti a ritornare se la patria li chiama. In queste leggende il potente sembra celarsi agli occhi del mondo come un nume tutelare per meglio conoscere la verità, ma è pronto a svelarsi quando la giustizia lo chiede. A corollario di un fenomeno così diffuso, sta un'ampia casistica di frodi, di entusiasmi popolari e di attese messianiche. Bercé fa emergere una storia delle rappresentazioni popolari del potere e delle forme in cui lo riconosce.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it