Il realismo spagnolo nella pittura di Antonio Lopez García
Per molti l'arte è creare, evocare, e non rappresentare un qualcosa che già esiste: è l'eterna questione dei realisti e degli astrattisti. Le opere astratte evocano, mentre quelle realiste riproducono. Spesso si è più invogliati a contemplare opere che rappresentano qualcosa di reale, perché, almeno a prima vista, appaiono più comprensibili. Gli astrattisti, invece, evocano altro, simbolicamente, difficile da interpretare senza un'attenta analisi dell'opera. Essi, però, non devono porsi il problema di riuscire a raffigurare fedelmente un elemento cosi come è presente nella realtà, perché esprimono le loro sensazioni e sentimenti; i realisti, invece, oltre a questo, devono anche dare prova della loro bravura e del loro talento nel riprodurre un determinato motivo pittorico. È proprio questo il caso dell'artista spagnolo contemporaneo Antonio Lopez Garcia, maestro della Escuela realista madrilena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it