I reati culturalmente motivati. Ideologie e modelli penali - Cristina De Maglie - copertina
I reati culturalmente motivati. Ideologie e modelli penali - Cristina De Maglie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I reati culturalmente motivati. Ideologie e modelli penali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,96 €
16,96 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La composizione multietnica di gran parte delle società attuali suscita numerosi problemi di carattere politico, sociale e giuridico. Assumono così grande importanza le questioni che investono gli orientamenti del diritto penale di fronte all'emersione dei c.d. reati culturalmente motivati. L'opera muove, in una prospettiva comparatistica e sociologica, da una definizione rigorosa di "cultura", intesa nella sua accezione etnica, per giungere ad una nozione precisa di reato culturalmente motivato. Vengono così analizzati i principali modelli con cui il diritto penale affronta i conflitti culturali. In particolare, nella ricerca di opzioni sistematico-sanzionatorie praticabili, viene dato rilievo al ruolo del giudice e alla funzione della prova del fatto culturalmente motivato. Il libro esamina le possibili soluzioni di diritto positivo e si conclude con una indicazione per il futuro legislatore. Cristina de Maglie è ordinario di diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pavia ed è fellow dell'Institute for Legal Research dell'University of California, Berkeley. È componente del comitato scientifico della rivista Criminalia e del "Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale". Tra le sue pubblicazioni si segnalano i volumi L'agente provocatore. Un'indagine dommatica e politico-criminale (1991) e L'etica e il mercato. La responsabilità penale delle società (2002).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro tecnico professionale
312 p., Brossura
9788846727640
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it