I reati edilizi e urbanistici. La casistica giurisprudenziale di assoluzione (dal non aver commesso il fatto alle sanatorie)
L'opera si propone un inquadramento integrale dei reati edilizi ed urbanistici, appoggiandosi ai costanti riferimenti giurisprudenziali idonei a dare compiutezza e concretezza alle norme di legge commentate. Tra gli argomenti affrontati: il nuovo condono edilizio: la nozione di "materia urbanistica", la c.d. "competenza concorrente" tra Stato e Regioni, il principio di sussidiarietà, l'abrogazione dei reati edilizi; la natura giuridica dei reati edilizi ed i soggetti richiamati dall'art. 29 del D.L. n. 269/2003; le singole fattispecie delittuose disciplinate dall'art. 44 del D.L. n. 269/2003: tipologie di interventi edilizi, opere abusive poste in essere in assenza o in difformità dal permesso di costruire o con variazioni essenziali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it