Da Ricci a Memo Benassi, da Salvo Randone a Tino Carraro, da Romolo Valli a Giorgio Albertazzi. Sono questi i protagonisti del libro: grandi attori che hanno segnato la storia del teatro italiano. E poi i registi: Orazio Costa e Giorgio De Lullo in Italia, Georges Pitoeff e Jean Vilar in Francia. L'indagine sugli allestimenti e sulle interpretazioni dell'Enrico IV non esclude un approccio storico-filologico al testo. L'ultimo capitolo sulle fonti storiche e quello sulle varianti tra la prima edizione e quella definitiva mostrano la stretta interdipendenza tra il testo e la scena. Agave alla coscienza e così la donna scopre di portare come trofeo la testa del figlio. La vendetta del dio è compiuta.
Venditore:
Informazioni:
Gedda, Lido. Recitare l'Enrico 4. di Pirandello Roma \etc.! Laterza, 1993., Laterza, 1993. 34744 926 Autore principale Gedda, Lido Titolo Recitare l'Enrico 4. di Pirandello / Lido Gedda Pubblicazione Roma \etc.! : Laterza, 1993 Descrizione fisica XI, 253 p. ; 21 cm. Collezione Il teatro del castello ; 1Biblioteca di cultura moderna ; 1039 brossura Ottimo
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it