Red and the Black Volume 1, The
Red and the Black Volume 1, The
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Red and the Black Volume 1, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
14,85 €
14,85 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Julian Sorel is a handsome, naïve but not wholly innocent young man, born of peasant stock. He is, however, very ambitious and determined to succeed in life and make a career for himself. If this involves lying, guile and hypocrisy- so be it. Not so long ago two professions would have been open to him- the Army or the Church- but in the wake of Waterloo and the defeat of Napoleon it would be preferable to take Holy Orders. Fortunately Mr de Renal, Mayor of Verrieres, is in need of a status symbol to impress his peers and engages the young man as tutor to his children. Mr de Renal has a very pretty younger wife and the decision is postponed while Julian indulges in a deceitful affair and learns another skill. Eventually the time comes when he must leave the town and attend his theological studies at Besancon. Unfortunately his devious practices and underhand schemes don’t work at the seminary- they are more corrupt than he is. Setting his story in the unstable period of the Bourbon restoration, when several factions were cynically vying for their own self interest, Stendhal exposes the morally bankrupt local government and the grasping materialism of the church with a deftness which earned him Zolas acclamation ‘the Father of us all’.

Dettagli

Testo in en
9781860153501

Conosci l'autore

Foto di Stendhal

Stendhal

1783, Grenoble

Pseudonimo di Henri Beyle. A sedici anni si trasferisce a Parigi dove si impiega al ministero della Guerra. Nel 1800 raggiunge l'armata napoleonica in Italia e lavora come impiegato nell'amministrazione imperiale, viaggiando in Germania, Austria e Russia. Dopo la caduta di Napoleone si stabilisce in Italia, abitando soprattutto a Milano. Torna a Parigi nel 1821, vive collaborando a riviste con articoli di critica artistica e musicale. Dopo la rivoluzione del 1830 e l'avvento di Luigi Filippo viene nominato console a Civitavecchia. Muore a Parigi. Le sue opere principali sono: "Considerazioni sull'amore" (1822), "Il Rosso e il Nero" (1830), "La Certosa di Parma" (1839), "La Badessa di Castro" (1839), "Vita di Henry Brulard" (1890), "Ricordi d'egotismo" (1892), "Lucien Leuwen" (1894).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail