Il reggimento cavalleggeri «Lucca» in guerra. Le operazioni tra il 1911 e il 1943 - Bruno Giannoni - copertina
Il reggimento cavalleggeri «Lucca» in guerra. Le operazioni tra il 1911 e il 1943 - Bruno Giannoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il reggimento cavalleggeri «Lucca» in guerra. Le operazioni tra il 1911 e il 1943
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dal Piave alla difesa di Roma, tra la guerra di trincea e l’abbandono dei Comandi dopo l’8 settembre del 1943. In questo libro l’appassionata storia del Reggimento “Cavalleggeri di Lucca” (16°) che partecipò alla guerra italo-turca sul suolo libico nel 1911 e 1912, per poi smontare da cavallo per formare le Compagnie Mitraglieri nelle trincee della Prima guerra. Nel corso della Grande Guerra “Lucca” venne anche impegnato in Albania, Macedonia e Bulgaria fino al 1919, prima di “appendere” lo stendardo nel 1920. Nel corso della Seconda guerra mondiale il nome “Lucca” rimase a due squadroni del Reggimento “Cavalleggeri Guide” dislocato in area di operazioni del fronte Greco-Albanese, Albania e Croazia. Il Reggimento “Lucca” venne ricostituito a Bologna come Reggimento motorizzato con ordine del 20 febbraio 1943, utilizzando il deposito del Reggimento corazzato “Vittorio Emanuele II” e assieme a questo, e a “Lancieri di Montebello”, costituì la 135a Divisione motocorazzata Ariete II, erede dell’unità omonima distrutta in Africa settentrionale. A Monterosi (Viterbo), a nord di Roma, dall'8 al 13 settembre 1943, “Lucca”, con gli altri reparti di Ariete II, resistette ai tedeschi.

Dettagli

25 gennaio 2017
218 p., ill. , Brossura
9788899141820
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it