Regina contro Queensberry. Il primo processo di Oscar Wilde - copertina
Regina contro Queensberry. Il primo processo di Oscar Wilde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Regina contro Queensberry. Il primo processo di Oscar Wilde
Disponibilità immediata
20,93 €
-30% 29,90 €
20,93 € 29,90 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Oscar Wilde fu protagonista, nel 1895, di tre processi che lo portarono alla rovina. Il primo fu da lui intentato ai danni del Marchese di Queensberry, padre del suo intimo amico Lord Alfred Douglas, che lo aveva accusato di "posare a sodomita". Il secondo fu intentato contro di lui dalla Corona e ripetuto in quanto la giuria non aveva raggiunto un verdetto unanime. Infine Wilde venne giudicato colpevole dei reati di sodomia e di gravi indecenze e condannato a due anni di reclusione con l'aggiunta di lavori forzati. Tre anni dopo la scarcerazione Wilde morì in miseria a Parigi. I verbali dei processi non vennero mai pubblicati ufficialmente perché ritenuti scabrosi e compromettenti. I resoconti arrivati sino a noi, attinti dai giornali dell'epoca che riportavano i passaggi salienti dei processi, risultano lacunosi e solo l'eccezionale ritrovamento di un manoscritto dei verbali completi del "Processo Queensberry", presso la British Library nel 2000, ci consente oggi di rivivere quel drammatico evento in cui tuttavia Wilde diede prova del suo famigerato acume. E la trascrizione in veste teatrale che Paolo Orlandelli ha fatto del testo ne rende più agevole e diretta la lettura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2008; Collana: i libri bianchi. Opera con copertina morbida in brossura. pp. 173 RM12   . 173. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Regina contro Queensberry. Il primo processo di Oscar Wilde

Dettagli

2008
173 p., Brossura
9788877482860

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO CASTELLI

    Wilde è una figura conosciuta male in Italia. Voglio dire che moltissimi se non tutti sanno di chi si tratta ma la sua figura è stata talmente ridicolizzata da chissà quale numero di pubblicazioni da "parrucchiere" che ormai in pochi sanno leggerlo e studiarlo. La sua vita spezzata bruscamente in due parti, quella del successo sfrenato che solo un altro irlandese ,Bernard Shaw, seppe eguagliare, e quella della tragedia che lo fece precipitare nella miseria, sono stati da tempo analizzati. Ma con questo testo inedito abbiamo oggi un quadro più nitido di quello che fu il principio della sua fine precoce. Entriamo davvero in quell'aula di tribunale, ascoltiamo la voce di Wilde(anch'essa forse ritrovata su un cilindro, ma nessuno ha mai potuto accertare che fosse la sua), si possono addirittura individuare le risate del pubblico che assisteva all'evento e capire a proposito di quali risposte di Wilde i vittoriani sorridevano. Uno scritto che comunque conferma alcuni dei lati caratteriali di Oscar Wilde, come la sua grande generosità, l'umorismo e il disprezzo per il conformismo. Tutti noi che gli siamo affezzionati dobbiamo avere questo libro nella nostra biblioteca. Si può forse criticare questa veste editoriale un pò troppo povera nei materiali, ma questo è un problema che le case editrici non sembrano voler affrontare, forse anche perchè non ne parlano con i lettori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail