Regioni alternative. Verso una nuova geografia amministrativa
I valori religiosi costituiscono il presupposto stesso delle norme a difesa della dignità umana e per mezzo delle norme si affermano nella deliberazione pubblica. Il diritto, d'altra parte, ha il compito di istituire e tutelare la libertà religiosa, di garantire il rispetto delle diverse religioni e, al contempo, di assicurare i diritti individuali nelle società altamente strutturate e differenziate. Il diritto è un sistema di significati, che si fa garante della coesistenza di mondi normativi e che - proprio perché tale - si presenta come un ponte che lega la nostra comprensione del mondo come è alle nostre proiezioni dei mondi alternativi che possono essere. Introduzione di Agata C. Amato Mangiameli. Prolusione di Francesco D'Agostino. Contributi di Hermann-Josef Blanke, Dino Cofrancesco, Gabriella Cotta, Luca Galantini, Ana-Paz Garibo Peyró, Luciano Musselli, Damiano Nocilla, Hugo Saul Ramírez García, Gianluca Sadun Bordoni, Guido Saraceni, Claudio Sartea, Francesca Zanuso.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it