Libro bellissimo, attuale
La regola dell'equilibrio
«Un legal thriller sui compromessi e le ambiguità del mondo giudiziario. La regola dell'equilibrio è un romanzo meraviglioso» - Scott Turow
È una primavera strana, indecisa, come l'umore di Guido Guerrieri. Messo all'angolo da una vicenda personale che lo spinge a riflettere sulla propria esistenza, Guido pare chiudersi in sé stesso. Come interlocutore preferito ha il sacco da boxe che pende dal soffitto del suo soggiorno. A smuovere la situazione arriva un cliente fuori del comune: un giudice nel pieno di una folgorante carriera, suo ex compagno di università, sempre primo negli studi e nei concorsi. Si rivolge a lui perché lo difenda dall'accusa di corruzione, la peggiore che possa ricadere su un magistrato. Quasi suo malgrado, Guerrieri si lascia coinvolgere dal caso e a poco a poco perde lucidità, lacerato dalla tensione fra regole formali e coscienza individuale. In un susseguirsi di accadimenti drammatici e squarci comici, ad aiutarlo saranno l'amico poliziotto, Carmelo Tancredi, e un investigatore privato, un personaggio difficile da decifrare: se non altro perché è donna, è bella, è ambigua, e gira con una mazza da baseball.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbidoue 17 febbraio 20252024
-
ShallICompareThee 12 gennaio 2025Non delude!
Mi è piaciuto il modo in cui questo libro è sembrato un po' diverso dai precedenti, sia perché Guido si trova in una fase diversa della sua vita rispetto all'inizio della serie, sia perché il cliente con cui ha a che fare questa volta è molto diverso da quelli per cui ha lavorato in passato e lo fa riflettere sulla natura del suo lavoro e del sistema giudiziario italiano in modo più profondo. Mi è sembrato anche un po' come uno di quegli “episodi bottiglia” delle serie televisive, in cui i personaggi passano la maggior parte del tempo in un solo luogo (perché di solito vi sono intrappolati), ma in questo caso si trattava più che altro di uno stato mentale, se ha senso? Comunque, mi è piaciuto molto!
-
Vale 30 dicembre 2024STREPITOSO
L’avvocato Guerrieri non sbaglia un colpo. Così come l’autore. Appena finito hai subito nostalgia!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it