Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento - Axel Honneth - copertina
Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento - Axel Honneth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con il concetto di "reificazione" Georg Lukàcs aveva descritto quella dinamica che, attraverso l'estensione dello scambio di merci a qualsiasi interazione sociale, induce i soggetti a percepire anche le altre persone come oggetti. La teoria critica propone un'analisi più articolata del fenomeno della reificazione, intesa in una triplice dimensione: intersoggettiva (nel rapporto con gli altri), oggettiva (nel rapporto con il mondo) e soggettiva (nel rapporto con sé stessi). La proposta elaborata in questo testo, che nasce da una serie di conferenze tenute nel 2005 all'Università di Berkeley, è il frutto di una reinterpretazione delle intuizioni di Lukàcs attraverso prospettive mutuate da Heidegger e da Dewey. La tesi centrale è che la reificazione avviene allorché, nella relazione con il mondo, le persone perdono la componente di un riconoscimento anteriore che sta alla base di ogni conoscere. A partire da questo concetto di reificazione, riformulato nei termini della teoria del riconoscimento, è possibile gettare un ponte verso le problematiche della filosofia sociale. La reificazione intersoggettiva, ad esempio, è oggi prodotta da nuove pratiche che considerano le persone indipendentemente dal mondo vitale al quale appartengono, mentre l'autoreificazione (ossia il fare di sé stessi degli oggetti da osservare o da produrre in base a determinati criteri) è il frutto delle pratiche istituzionalizzate di presentazione di sé.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 93 9788883535802 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata,lievissime tracce d'uso sulla copertina.All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento
Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento

Dettagli

Libro universitario
93 p., Brossura
9788883535802

Conosci l'autore

Foto di Axel Honneth

Axel Honneth

Axel Honneth insegna all’Università di Francoforte e alla Columbia University di New York. È direttore dell’Istituto per la ricerca sociale di Francoforte. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e tra quelli disponibili in italiano ricordiamo: Il dolore dell’indeterminato. Un’attualizzazione della filosofia politica di Hegel (Manifestolibri, 2003), Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento (Meltemi, 2007), Riconoscimento e conflitto di classe. Scritti 1979-1989 (Mimesis, 2011), Il diritto della libertà. Lineamenti per un’eticità democratica (Edizioni Codice, 2015), L’idea di socialismo (Feltrinelli, 2016), Riconoscimento. Storia di un’idea europea (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail