Reiterleben and Other Romantic Songs for Male Choir - CD Audio di Franz Schubert,Felix Mendelssohn-Bartholdy
Reiterleben and Other Romantic Songs for Male Choir - CD Audio di Franz Schubert,Felix Mendelssohn-Bartholdy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Reiterleben and Other Romantic Songs for Male Choir
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 2012
Compilation
4011222205865

Conosci l'autore

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di Felix Mendelssohn Bartholdy

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Reiters Morgenlied
Play Pausa
2 2. Reiters Einkehr
Play Pausa
3 3. Einquartierung
Play Pausa
4 4. Abschied
Play Pausa
5 5. Angriff
Play Pausa
6 6. Reiters End
Play Pausa
7 1. Die Quelle in der Wüste
Play Pausa
8 2. Sängers Glück
Play Pausa
9 3. Minnelied
Play Pausa
10 4. Lebensweisheit
Play Pausa
11 5. Frühlingsnahen
Play Pausa
12 Der Jäger Abschied op. 50 Nr. 2
Play Pausa
13 Sommerlied op. 50 Nr. 3
Play Pausa
14 Trinklied op. 73 Nr. 3
Play Pausa
15 Im Süden op. 120 Nr. 3
Play Pausa
16 Jagdlied op. 120 Nr. 1
Play Pausa
17 Trinklied op. 131 Nr. 2
Play Pausa
18 Die Nacht op. 17 Nr. 4
Play Pausa
19 Der Gondelfahrer op. 28
Play Pausa
20 Nachtgesang im Walde op. 139
Play Pausa
21 Pa fjället i sol
Play Pausa
22 Stämning
Play Pausa
23 I furuskogen
Play Pausa
24 1. Yea, cast me from heights of the mountains
Play Pausa
25 2. Whether I find thee
Play Pausa
26 3. After many a dusty mile
Play Pausa
27 4. It's oh! To be a wild wind
Play Pausa
28 5. Feasting I watch
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail