La relazione educativa nella contemporaneità. Analisi teorica e modelli interpretativi
La persona oggi vive un momento storico caratterizzato dal disagio, dal disorientamento e da una sorta di mancata responsabilità etica. In un tale scenario educativo, la relazione educativa e il dialogo si pongono come il volano in grado di spingere l'individuo a potersi compiere, mettendosi costantemente in discussione per aprirsi all'altro. La dimensione della reciprocità che scaturisce da tale processo evidenzia, così, come una personalità armonica non sboccia all'insegna dell'egocentrismo, bensì nella prospettiva pedagogica del dare e del ricevere.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it